Saorge : un borgo arroccato nella valle del Roia
« Borgo monumentale », Saorge è interamente tutelato e fa parte de’ «i più bei borghi di Francia».
Testimone dell’architettura medievale, questo borgo è situato a 550 metri d’altitudine lungo la valle del Roia.
Letteralmente aggrappato alla roccia, Saorge appare come un vero e proprio nido d’aquila vertiginoso con le sue alte abitazioni dalle facciate ocra o azzurrine orientate verso il sole !
A picco sulle gole del fiume Roia, Saorge è un borgo affascinante con i suoi dedali di vicoli e di archi !
Saorge è accessibile tramite una strada di montagna stretta e sinuosa. Di vicolo in vicolo, questo “villaggio tibetano” si percorre esclusivamente a piedi.
Saorge : da vedere
- Il Monastero di Saorge
- Le vestigia del castello di Saint-Georges
- Il vecchio forno comunale
- Il convento dei Francescani
- Il castello delle Saline
- La Chiesa Saint-Sauveur
- la Cappella della Madonna del Poggio
- la Capella Saint-Jacques
- la Capella Saint-Georges
- la Cappella dei Penitenti neri
- Il bain du Sémite