Il Limone di Mentone : il celebre frutto d’oro
Il Limone di Mentone si distingue dalle altre varietà per la sua forma ellittica, il colore che cambia secondo la stagione (giallo chiaro a inizio raccolta, diventa giallo a maturità ottimale), il suo aroma, la sua leggera acidità, lo spesore della scorza… La taglia del frutto d’oro varia tra un diametro minimo di 53 mm e un diametro massimo di 90 mm.
Raccolto a mano, il Limone di Mentone possiede un vantaggio notevole : non subisce nessun trattamento chimico dopo la raccolta e non viene ricoperto con la cera.
Il Limone di Mentone prospera grazie al clima eccezionale della regione mentonese : un clima temperato inluenzato dal mare.
Grazie alla prossimità del Mediterraneo e alla protezione naturale dell’anfiteatro montagnoso, la regione di Mentone gode di un microclima favorevole alla coltura del frutto d’oro.
Questo frutto d’eccezione è molto apprezzato dagli chef stellati tra i quali Mauro Colagreco e Joël Garault.
Dal 2015, il Limone di Mentone è tutelato con il marchio d’Indicazione Geografica Protetta (IGP). L’IGP è il coronamento di un lungo processo di riconoscimento rivolto a uniformare la produzione e a valorizzare il frutto d’oro.