Punto d’incontro tra il mare e la montagna, i borghi del litorale offrono uno scenario dove il tempo sembra essersi fermato. Tra piazze ombreggiate, stradine scoscese e muri color ocra, questi centri dall’architettura medievale racchiudono dei piccoli tesori !
Castellar
Annidato ai piedi delle Alpi, Castellar è un piccolo borgo riposante e appassionante, con i suoi vicoli caratteristici e la sua architettura medievale.
Antico feudo della famiglia Lascaris di Ventimiglia, Castellar custodisce un pregievole patrimonio: passaggi a volta, facciate dai toni arancione, un palazzo in stile barocco, fontane, edifici religiosi, costruzioni a carattere agricolo…
Il borgo è anche conosciuto per i suoi sentieri escursionistici che offrono un magnifico panorama sul mare la vallata e i monti che lo circondano, e splendide vedute su Mentone e la costa della Riviera Francese.
Da vedere : il Frantoio, il Palazzo Lascaris, la cappella dei Penitenti bianchi, la cappella dei Penitenti neri.
Sentieri escursionistici : tappa rinomata dei GR 51 e 52, il pian del Leone, Castellar-Mentone, il Grammondo (Grand Mont)
Villaggio incantevole e ospitale, Gorbio vi propone una passeggiata nel tempo. Situato a prossimità di Mentone e del litorale della Riviera Francese, Gorbio è un borgo medievale dalla ricca eredità storica.
Lungo le stradine acciotolate, edifici carichi di Storia, antiche case e passaggi coperti del Medioevo sono i testimoni dell’autenticità dei luoghi.
La sua posizione geografica offre dei panorami sul litorale e sulle montagne.
Da vedere : le rovine del Castello Lascaris (Torre Lascaris), il centro culturale – donazione RAZA, L’Olmo del 1713 (albero inserito nel registro degli alberi d’eccezione), la Chiesa Saint Barthélemy, il Vecchio Forno comunale, le stradine e i portici del vecchio borgo, il Castello dei Conti Alziari di Mallaussène
Sentieri escursionistici : Sainte Agnès attraverso il Col du Bausson, Sainte Agnès dal GR 51, Gorbio-col de la Madone-Cime du Baudon