Fontan : un borgo e le sue frazioni
Creata nel 1616 per ordinanza del Duca Carlo Emanuele I di Savoia sulla Strada Reale che collega Nizza a Torino, Fontan è situata lungo il fiume Roia.
Questo borgo dal carattere mediterraneo (olivi e castagneti) e montano (prati alpini) prende il nome da Fontes Aquarum, delle sorgenti fresche che alimentano il borgo.
Nel cuore della Valle Roia, Fontan è costituita da due frazioni : Berghe Superiore e Berghe Inferiore.
Accessibili grazie alla strada sinuosa intagliata nell’ardesia viola, le due frazioni dominano il paese. Inerpicate a 800 metri d’altitudine, offrono una superba veduta su tutta la valle.
Fontan : da vedere
- La Chiesa Notre-Dame de la Visitation
- La Cappella Saint-Jacques (Penitenti bianchi)
- Il plateau della Céva
- Le frazioni : Berghe Superiore, Berghe Inferiore
- Il Castello della Causéga
- Il viadotto di Scarassouï
- Il tunnel elicoidale di Berghe
- Il Liberator’s Monument di Sosno
- La centrale idroelettrica
- La Chiesa Notre-Dame de La Merci (Berghe Superiore)
- La Chiesa Notre-Dame du Rosaire (Berghe Inferiore)