Breil sul Roia : un borgo sulle rive del fiume Roia
Situato alle porte del Parco Nazionale del Mercantour, il borgo di Breil si estende sulle rive del Roia e del suo lago artificiale.
A metà strada tra il mare e la montagna, Breil sul Roia beneficia di una situazione geografica ideale :
- A 25 Km dalle spiagge del Mediterraneo,
- Ad un’ora dalla piste da sci di fondo di Casterino e dalla stazione invernale di Limone.
Grazie alla sua posizione, il borgo della Valle Roia dispone di un microclima dalle temperature clementi e dalle mezze stagioni relativamente miti. Un clima ideale che favorisce la coltivazione dell’olivo e lo sviluppo della mimosa.
Certificato “Borgo d’arte e di storia” dal Ministero della Cultura, Breil sul Roia possiede un patrimonio naturale e culturale ricco e diversificato.
Dalle abitazioni con i portici ad arco del centro storico ai canyon dall’acqua cristallina, Breil sul Roia è un terreno di gioco ideale per gli appassionati di cultura e gli aficionados degli sport acquatici.
Breil sul Roia : da vedere
- La Cappella Notre-Dame-du-Mont
- La Porta di Genova
- Il Mulino d’A Cupera
- La Chiesa Sancta-Maria-in-Albis
- La Cappella della Misericordia
- La Cappella Notre-Dame-des-Grâces
- La Torre della Cruella
- La Cappella Sainte-Catherine
- La Cappella Saint-Antoine
- Le Crottés (Vestigia del Castello)
- Il lago
- L’ecomuseo dei trasporti
- Il campanile di Saint-Jean